WE SIMPLIFY TECHNOLOGY

INNOVATION IN OUR DNA

We are an Italian company that manufactures and markets smart cards, tags and IoT solutions. Established in 2001, we have been passionately committed to our work for over twenty years, responding quickly and effectively to our customers’ requests. 

Our clients are leading Italian B2B companies, system integrators and public administrations, with more than 4,000 customers in Europe and worldwide.

White sphereWhite sphere

Innovation

smart cards

RFID tags

RFID readers

IOT solutions

Our products

CARDS

We produce cards in standard formats regulated by ISO standards, and non-ISO cards such as mini-cards and triple cards. Our catalogue contains cards with magnetic strips, barcodes, contact and contactless chips, combo and dual-interface cards.

RFID TAGS

We supply different types of RFID tags: wristbands and key fobs for personal identification, as well as hard tags and labels for things. Each tag can be customised at our factory in Lainate using specific methods depending on the requirements.

RFID READERS

Our RFID readers stem from the Made in Italy technical expertise, all parts are fully developed in house. Thanks to the high sensitivity of the RFID antenna, they have a high reading performance at large distances that can be configured.

SMART DISCOVERY WASTE

We technologically simplify waste collection. We are present in more than 20 countries around the world, innovating through wearable RFID devices, IoT solutions and Blockchain.

Our markets

hotels cardhotels card
HOTELS
companies cardcompanies card
COMPANIES
loyalty and gift cardsloyalty and gift cards
LOYALTY AND GIFT CARDS
gyms cardgyms card
GYMS
campsites cardcampsites card
CAMPSITES
eletric cars cardseletric cars cards
ELECTRIC CARS
school and university cardschool and university card
SCHOOL AND UNIVERSITY
sports federations cardsports federations card
SPORTS FEDERATIONS
waste management cardwaste management card
WASTE MANAGEMENT
vending cardvending card
VENDING
hotel rfid tagshotel rfid tags
HOTELS
gyms rfid tagsgyms rfid tags
GYMS
vending rfid tagsvending rfid tags
VENDING
companies rfid tagscompanies rfid tags
COMPANIES
campsites rfid tagscampsites rfid tags
CAMPSITES
electric cars rfid tagselectric cars rfid tags
ELECTRIC CARS
industry rfid tagsindustry rfid tags
INDUSTRY
logistics rfid tagslogistics rfid tags
LOGISTICS
waste management rfid tagswaste management rfid tags
WASTE MANAGEMENT
retail rfid tagsretail rfid tags
RETAIL
rfid tags for healthcarerfid tags for healthcare
HEALTHCARE

News

Webinar, blog

Uomo che lavora in un magazzino logistica

L'RFID nella logistica inversa sta trasformando i processi di tracciabilità e di gestione delle scorte, migliorando in definitiva l'esperienza complessiva del cliente e la sostenibilità aziendale.

Come l'RFID sta rivoluzionando la gestione dei resi nella logistica inversa

L'integrazione della tecnologia RFID nella gestione dei resi sta rinnovando radicalmente il settore della logistica inversa.

In precedenza, il processo di ricezione, ispezione e smistamento dei prodotti restituiti era manuale, quindi lento e soggetto a errori.

Oggi l'RFID introduce un sistema di tracciamento automatizzato e in tempo reale. Ogni articolo restituito, dotato di un tag RFID univoco, può essere identificato istantaneamente al suo ingresso nel magazzino o nel centro di smistamento. Le informazioni associate al tag, come la data di acquisto, il motivo del reso e la destinazione prevista sono immediatamente accessibili, consentendo decisioni più rapide e informate sul destino del prodotto.

Vantaggi dell'RFID nella tracciabilità e gestione dei prodotti resi

I vantaggi nella tracciabilità dei resi con RFID sono molteplici e significativi contribuendo in modo determinante all'efficienza operativa nella logistica inversa con RFID.

Innanzitutto, i tag RFID - come hard tag ed etichette RFID - permettono un preciso monitoraggio del percorso di ogni articolo restituito e questo porta a una significativa riduzione dei costi nella gestione dei resi con RFID.

In secondo luogo, la gestione delle scorte viene notevolmente ottimizzata riducendo al minimo gli sprechi e massimizzando il recupero di valore: la rapida identificazione dei prodotti difettosi o danneggiati facilita l'analisi delle cause dei resi, fornendo preziose informazioni per migliorare la qualità dei prodotti e ridurre i futuri ritorni.

Infine, la maggiore efficienza nella gestione dei resi si traduce in una migliore esperienza del cliente, grazie a processi più rapidi e comunicazioni più accurate sullo stato del loro reso, contribuendo così a una maggiore soddisfazione del cliente nei resi con RFID.

Implementazione pratica dell'RFID nella logistica inversa per l'efficienza dei resi

L'implementazione RFID nella logistica inversa per l'efficienza dei resi si articola in diverse fasi chiave:

  1. I prodotti vengono etichettati con tag RFID al momento della produzione o della spedizione;
  2. Quando un cliente effettua un reso, l'articolo, una volta ricevuto, viene scansionato rapidamente da lettori RFID posti nei punti di ingresso del magazzino o del centro di smistamento;
  3. L'aggiornamento del sistema di gestione avviene automaticamente, fornendo informazioni immediate sulla sua identità e sul motivo del reso, se precedentemente registrato;
  4. Le informazioni raccolte permettono quindi di indirizzare i prodotti in modo efficiente verso le aree designate per l'ispezione, la riparazione, il reimballaggio o lo smaltimento;
  5. L’integrazione con software di gestione del magazzino (WMS) e sistemi ERP consente di automatizzare i flussi di lavoro, ridurre gli interventi manuali e fornire una visibilità completa e in tempo reale sullo stato di ogni reso.

Casi di studio sull'uso dell'RFID per ottimizzare la logistica inversa

Scopri come un’azienda leader sta trasformando la gestione dei resi e massimizzando l'efficienza grazie all'implementazione strategica dell'RFID nella logistica inversa. Qui di seguito analizzeremo i benefici tangibili e le strategie di successo adottate.

Caso studio: come un rivenditore di moda ha rivoluzionato i resi con l'RFID

Un importante rivenditore di moda online si trovava a fronteggiare volumi di resi in costante aumento, il processo di ricezione, ispezione e reinserimento a magazzino degli articoli restituiti era lento, costoso e spesso soggetto a errori. Inoltre, la mancanza di visibilità in tempo reale sui resi causava ritardi nella disponibilità dei prodotti per la rivendita, insoddisfazione dei clienti e costi operativi elevati.

L’applicazione della tecnologia RFID

Messo in difficoltà dalla situazione sopra descritta, il rivenditore cliente di Partitalia ha quindi deciso di implementare un sistema basato sull’ RFID per ottimizzare la propria logistica inversa. Come? Ogni capo d'abbigliamento e accessorio è stato dotato di un tag RFID e nei centri di reso sono stati installati portali e lettori RFID, ottimizzando le diverse fasi interessate dalla logistica inversa:

  • Ricezione: All'arrivo dei pacchi resi, i portali RFID scansionavano automaticamente tutti gli articoli contenuti senza necessità di aprire le confezioni singolarmente;
  • Ispezione: Le postazioni di ispezione dotate di lettori portatili RFID permettevano agli operatori di identificare rapidamente ogni articolo e registrarne le condizioni nel sistema;
  • Smistamento: I carrelli e le aree di stoccaggio temporaneo erano monitorati con lettori RFID fissi, garantendo la tracciabilità dei capi in ogni fase del processo;
  • Reinserimento a magazzino: Prima del reinserimento a magazzino per la rivendita, ulteriori scansioni RFID aggiornavano l'inventario in tempo reale, indicando la disponibilità immediata dei prodotti.

I risultati

L'implementazione dell'RFID ha apportato ottimizzazioni significative; in particolare: una diminuzione dei costi operativi della logistica inversa del 25%, una riduzione dei tempi di elaborazione dei resi del 60% e un aumento dell'accuratezza dell'inventario dei resi al 90%. Inoltre, la tracciabilità precisa, la maggiore rapidità nel processo di reso e la più veloce disponibilità degli articoli per la rivendita hanno contribuito a migliorare la soddisfazione del cliente. 

In conclusione l'investimento iniziale si è rapidamente tradotto in efficienza operativa, riduzione dei costi, maggiore accuratezza e un significativo miglioramento della customer experience.

Il futuro dell'RFID nella gestione dei resi

Il futuro della tecnologia RFID nel settore della logistica inversa si prospetta ricco di ulteriori innovazioni e integrazioni.

Si prevede che l'integrazione con altre tecnologie emergenti, come l'Intelligenza Artificiale (IA) e l’Internet of Things (IoT) aprirà nuove frontiere per l'analisi predittiva dei resi, l'automazione avanzata dei processi di smistamento e la creazione di supply chain inverse ancora più intelligenti e reattive.

In aggiunta, la crescente attenzione alla sostenibilità spingerà verso l'utilizzo dell'RFID soprattutto per ottimizzare il riutilizzo e il riciclo dei prodotti resi.

Faq sugli RFID e la logistica reversa

L’uso della tecnologia RFID nella logistica inversa offre nuove opportunità per migliorare l’efficienza, la tracciabilità e la gestione dei resi. In queste FAQ potrai avere maggiori informazioni su come funziona l’RFID in questo ambito e sui benefici che può portare alle aziende.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo della tecnologia RFID nella logistica reversa?

L'RFID consente una tracciabilità automatizzata e in tempo reale dei prodotti resi, riducendo errori manuali, velocizzando i processi e migliorando la visibilità lungo tutta la supply chain inversa.

Come funziona l'integrazione dei tag RFID nel processo di reso dei prodotti?

Ogni prodotto viene etichettato con un tag RFID contenente dati identificativi. Durante il reso, il tag viene letto automaticamente da appositi lettori, che aggiornano il

11 April 2025
Produzione tessile

Nell’ambito dell'industria tessile, l’uso dei tag RFID emerge come forza trasformativa, ottimizzando la distribuzione e rivoluzionando ogni fase, dalla logistica al controllo qualità.
L'automazione aumenta la produttività, consentendo alle aziende di rispondere agilmente al mercato e migliorare l'esperienza cliente. Ecco come questa tecnologia innovativa sta ridefinendo il settore, affrontando sfide come la contraffazione e aprendo la strada a un futuro di efficienza e sostenibilità.

Come

28 March 2025
Produzione industria automotive

Nell’era della logistica 4.0 la tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) nella gestione del magazzino, si sta affermando come una soluzione rivoluzionaria, capace di trasformare la gestione delle scorte, migliorando efficienza, riducendo i tempi di inventario e minimizzando gli errori.

L’automazione dei processi di magazzino tramite tecnologia RFID

L’utilizzo della tecnologia RFID nella gestione

21 March 2025
Produzione industriale di uova

La crescente complessità delle supply chain alimentari globali ha reso la tracciabilità un imperativo per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. In questo contesto, i tag RFID (Radio-Frequency Identification) rappresentano una soluzione chiave.

Normative europee sulla sicurezza alimentare

Le normative UE e FDA sulla sicurezza alimentare stanno giocando un ruolo sempre più centrale nell'adozione

14 March 2025
Produzione_industria farmaceutica

L'industria farmaceutica si trova ad affrontare diverse sfide come la rintracciabilità e la sicurezza dei farmaci. In particolare, la lotta alla contraffazione, la gestione rigorosa della catena del freddo e l'adeguamento a normative sempre più stringenti richiedono l'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

La tecnologia RFID per la sicurezza farmaceutica, tramite l’applicazione di Tag RFID (Radio Frequency Identification), garantisce la conformità normativa in un contesto in cui le regolamentazioni come la EU Falsified Medicines Directive (FMD)¹ e la FDA Drug Supply Chain Security Act (DSCSA)² - normative europee di base da cui trarre spunto se si accenna a RFID e compliance normativa per l’industria farmaceutica - impongono standard rigorosi per la tracciabilità dei farmaci.

7 March 2025
Produzione in un'industria metalmeccanica

L'importanza dei sistemi RFID per gli ambienti industriali ostili

Nell’industria metalmeccanica, i processi produttivi si svolgono spesso in ambienti estremi caratterizzati da temperature elevate, esposizione a sostanze chimiche aggressive e condizioni di lavoro severe. L’implementazione di sistemi RFID per metalmeccanica è una scelta strategica: una selezione accurata di tag RFID robusti per ambienti severi consente di lavorare con sistemi RFID industriali affidabili e con soluzioni RFID resistenti, riducendo i costi operativi e migliorando la gestione delle risorse. Le aziende metalmeccaniche possono affrontare con successo le sfide dell’industria 4.0 e della trasformazione digitale, garantendo un livello di automazione e tracciabilità senza precedenti.

In particolare, l’adozione di hard tag RFID

28 February 2025
Industria automobilistica_produzione

RFID nell’automotive: dall’assemblaggio alla logistica

L’RFID nell’automotive sta rivoluzionando l’intera filiera produttiva, dall’assemblaggio dei veicoli alla gestione della logistica. Grazie all’impiego di tag RFID e sistemi di lettura automatizzati, è possibile tracciare in tempo reale componenti e veicoli lungo tutte le fasi del processo produttivo, migliorando l’efficienza operativa e riducendo il rischio di errori o ritardi.

Come funziona l'RFID nell'industria automobilistica

L’RFID nei processi produttivi e nella tracciabilità dei componenti svolge un ruolo cruciale. Infatti, i tag RFID sono applicati a parti critiche

21 February 2025
Industria energetica: pale eoliche

Tag RFID per l'Industria Energetica: Monitoraggio e Manutenzione degli Impianti

Nell'industria energetica moderna, efficienza, sicurezza e manutenzione sono elementi chiave per garantire operazioni senza interruzioni. L'adozione dei tag RFID per l'industria energetica sta rivoluzionando il monitoraggio degli impianti.

Il ruolo dell'RFID nell'industria energetica

14 February 2025
Industria farmaceutica

Come la tecnologia RFID contrasta la contraffazione industriale

La contraffazione è un problema crescente per molte industrie, con un impatto economico globale notevole: solo per citare qualche numero, in Europa i prodotti contraffatti hanno un peso economico di 16 miliardi di euro e quasi 200.000 posti di lavoro all’anno nelle industrie dell’abbigliamento, dei cosmetici e dei giocattoli*. Oltre alle perdite finanziarie, la contraffazione rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza dei consumatori.
In questo articolo parleremo di RFID e contraffazione spiegando come la tecnologia basata sulla radio frequenza abbia la capacità di garantire l'autenticità dei prodotti, tracciarne il percorso e migliorare l'efficienza industriale.

7 February 2025
Hard tag ed etichette RFID contestualizzati

Hard tag ed etichette RFID: quali scegliere per il tuo settore industriale

La tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) sta rivoluzionando la tracciabilità industriale in numerosi settori, offrendo soluzioni efficienti per la gestione delle risorse e il monitoraggio dei processi produttivi. Ma con una tale varietà di etichette RFID industriali e hard tag RFID disponibili sul mercato, come scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze?
Questo articolo fornirà una guida tecnica alla scelta della tecnologia RFID più efficace, analizzando le frequenze operative, le diverse tipologie di tag, i costi e le normative.

24 January 2025
Produzione industriale con tecnologia RFID

Tag RFID per l’industria: la chiave per ottimizzare i processi produttivi

L'industria 4.0 ha introdotto una rivoluzione senza precedenti per l’ottimizzazione dei processi produttivi e al centro di questa trasformazione digitale troviamo la tecnologia RFID. I tag RFID - come gli hard tag e le etichette, con la loro capacità di identificare oggetti in modo automatico, stanno trasformando radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono i loro asset, dalla produzione alla logistica.

17 January 2025
Partitalia at ISWA and Nest Climate Campus 2024
Partitalia's Smart Waste Management System at ISWA World Congress and Nest Climate Campus

Milan, 4 September 2024 - The ‘Italian model’ as a virtuous example for waste collection abroad, thanks to innovative technologies that are transforming the way waste collection companies manage waste. In September, Partitalia, a tech company specialised in the production and commercialisation of IoT solutions with advanced technologies, will present its new Smart Waste Management System at two international events focused on sustainability and the urgent environmental challenges of our time.

From 15 to 18 September, the company will be in Cape Town, South Africa, for the ISWA World Congress 2024, the flagship event of the International Solid Waste Association, as a member of

4 September 2024
Partitalia selected for CALL4INNOVIT
The Italian tech company ranks first among SMEs admitted to Phase 2 and is off to the US

Milan, 17 July 2024 - From 29 July to 2 August 2024 Partitalia will be in the United States, in San Francisco, for Phase 2 of CALL4INNOVIT, a programme for Italian SMEs and start-ups active in the field of technological innovation. Specialised in the production and commercialisation of IoT solutions with advanced technologies, the company beat a selection of 70 candidates to take first place among the SMEs admitted to Phase 2. 

INNOVIT is the first Italian Innovation and Culture Hub in San Francisco, promoted by the Directorate General for the Country System of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in collaboration with the Embassy of Italy in

17 July 2024
IoT Solutions for Waste Collection: Partitalia at IFAT 2024
Waste Collection Technologies: two-way middleware, RFID readers and smart locks

Milan, 17 April 2024 - 'Interconnected' IoT solutions to improve waste management and collection data analysis. From 13 to 17 May, Partitalia will be at IFAT 2024 - Hall A5, Booth 104 -, the world's leading trade fair for environmental technologies, to be held at the Messe München exhibition spaces in Munich.

Partitalia has been investing in Waste Collection technologies for over a decade and will be presenting its IoT ecosystem for waste collection, that includes several PAYT (Pay-As-You-Throw) options.

The two-way middleware

17 April 2024
Ecosense SmartBin Pro, the innovative IoT trash can that opens via a web app from Partitalia
"Ecosense SmartBin Pro" is the innovative IoT trash can that opens via a web app

Milan, December 18, 2023 - From January 9 to 12, 2024, Partitalia will fly to Las Vegas, Nevada, to take part in the "Consumer Electronic Show (CES®)." Partitalia is an Italian tech company with expertise in Waste Collection that develops innovative solutions using advanced technologies, optimizing collection, quality and traceability of deliveries, to significantly reduce environmental impact.

At ‘CES’ 2024, in the ITA (Italian Trade Agency) hall

18 December 2023