Applicazioni Blockchain, ecco il primo comune al mondo che la usa per la differenziata
Le applicazioni blockchain sono innumerevoli e cominciano a passare dalla carta alla realtà. Questo esempio italiano è un successo di un comune e una tech company.E’ italiano. Quasi incredibile, per il ritardo sempre segnalato nella trasformazione digitale del nostro Paese, soprattutto a livello di pubblica amministrazione. Eppure, il primo comune al mondo a utilizzare la blockchain al settore ‘rifiuti’ è Miglianico (Chieti), un piccolo centro di 4900 abitanti, che rappresenta anche la prima dimostrazione di come i vantaggi della catena dei blocchi non siano solo teoria, ma effettivi. Miglianico infatti, grazie all’utilizzo di un sistema basato su RFID, ha raggiunto quasi l’85% della quota di raccolta differenziata, passando da circa 900mila euro a circa 660mila euro di spesa totale per la raccolta rifiuti. E grazie alla recente introduzione della blockchain, integrata con il sistema RFID, punta a raggiungere il 100% poiché la soluzione permette di tracciare con estrema accuratezza i conferimenti di rifiuti pro-capite.
Clicca qui e scopri l’articolo:

