CARD BIOMETRICHE

Le card biometriche rappresentano la nuova frontiera del controllo accessi e della rilevazione presenze in azienda, unendo un livello di sicurezza senza precedenti alla facilità d’utilizzo. Grazie alla biometria per il controllo accessi, queste tessere assicurano che soltanto il personale autorizzato possa accedere alle aree riservate, proteggendo dati e infrastrutture. 

I badge biometrici di Partitalia sono dotati di chip RFID contactless Mifare Desfire EV3 8K, o Mifare Classic, e di un lettore integrato per la rilevazione dell’impronta digitale.

Come funzionano

Appoggiando il dito sul sensore di impronta, si innesca l’attivazione del chip RFID. Da questo momento la tessera biometrica funziona come una normale card Mifare Desfire o come una card Mifare Classic: tenendo fermo il dito sul sensore, è sufficiente avvicinare il badge al lettore per il controllo accessi per abilitare l’apertura del varco, senza alcuna modifica al sistema esistente.

I vantaggi

Le tessere con rilevazione di impronta digitale costituiscono una vera rivoluzione nel controllo accessi, con importanti benefici.

  • Riduzione dei furti di identità: le card biometriche consentono l’identificazione univoca della persona, riducendo il rischio di furto di identità e scambio di badge, con un miglioramento significativo della sicurezza.
  • Compatibilità con i sistemi di controllo accessi esistenti: le card con sensore di impronta digitale si integrano perfettamente ai sistemi di controllo accessi aziendali già presenti in azienda, senza necessità di modificare o aggiornare l’infrastruttura, senza interruzioni operative né investimenti onerosi.
  • Conformità al GDPR: le tessere biometriche sono conformi al Regolamento UE sulla protezione dei dati (GDPR). L’impronta digitale, infatti, rimane all’interno della memoria criptata della card.

Il nostro kit per il controllo accessi con tessere biometriche

Ai clienti che intendono elevare la sicurezza nella propria azienda in maniera semplice e immediata, offriamo un kit completo composto da: 

Partitalia_card biometriche con sensori di impronta digitalePartitalia_card biometriche con sensori di impronta digitale

1.

Card con sensore di impronta digitale, disponibili a magazzino, con zero tempi di attesa

Partitalia_lettore per enrolment dell'impronta digitale su card biometricaPartitalia_lettore per enrolment dell'impronta digitale su card biometrica

2.

Un lettore per l'enrolment,  la procedura che consente di acquisire l'impronta digitale direttamente sulla tessera

Software per la registrazione dell'impronta digitale su tessera biometricaSoftware per la registrazione dell'impronta digitale su tessera biometrica

3.

Un software avanzato per la registrazione dell'impronta digitale sulla card biometrica

SCOPRI I MERCATI

L’adozione delle tessere con sensore di impronta digitale è indicata per tutti i settori che hanno la necessità di rendere più sicuro l’accesso a strutture e aree sensibili.

  • Tribunali. Le card biometriche limitano l’accesso a sale udienze, archivi o uffici al solo personale autorizzato, impedendo intrusioni in aree in cui vengono gestite informazioni altamente confidenziali.
  • Settore governativo. Edifici governativi e infrastrutture critiche possono beneficiare di un sistema di controllo accessi con badge biometrici per impedire le intrusioni, proteggendo risorse di rilevanza nazionale.
  • Settore militare. Le basi militari e le strutture strategiche necessitano di un controllo rigoroso degli accessi per garantire la sicurezza. Le tessere biometriche offrono alte prestazioni, consentendo l’ingresso esclusivamente alle persone autorizzate.
  • Pubblica amministrazione. Il ricorso alle card biometriche per il controllo presenze si rivela di importanza centrale negli uffici della PA, che gestiscono grandi quantità di dati personali, documenti legali e pratiche amministrative.
  • Banche. Con i badge fingerprint con sensori avanzati, gli istituti bancari sono in grado di tutelare l’accesso a casseforti, uffici e altre aree sensibili, dove vengono gestiti dati finanziari e riservati.
  • Aeroporti. I sistemi di riconoscimento biometrico per il controllo accessi aeroportuale migliorano la sicurezza e l’efficienza operativa, consentendo la rapida verifica delle informazioni contenute nei documenti di viaggio, con una riduzione di code e attese per i passeggeri.
  • Data center. Con le tessere biometriche è possibile rendere più sicuri i data center - che gestiscono archivi aziendali e sistemi operativi -, proteggendo l’accesso fisico ai server e alle apparecchiature IT e riducendo il rischio di manomissioni e furto di dati.
  • Hospitality. L’utilizzo delle tessere biometriche per il controllo accessi negli hotel garantisce la protezione dalle intrusioni all’interno delle camere.
  • Logistica. Nei magazzini logistici possono essere stoccate merci di alto valore o materiali sensibili. I badge con sensore di impronta digitale prevengono furti e accessi non consentiti.
  • Edilizia. Le card biometriche per la rilevazione presenze e il controllo accessi si rivelano particolarmente utili nei cantieri, caratterizzati da un frequente turnover del personale.

SCOPRI DI PIÙ SULLA PERSONALIZZAZIONE

In Partitalia forniamo le migliori card biometriche per il controllo accessi. Le tessere con sensore di impronta digitale sono realizzate in PVC, materiale che si caratterizza per la flessibilità, la capacità di resistere alle temperature elevate e l’eccellente stampabilità.

Le nostre card biometriche sono personalizzabili con loghi, colori e grafiche, per un risultato unico e su misura in base alle richieste del cliente.

FAQ card biometriche

In questa sezione abbiamo raccolto le domande più comuni riguardanti le card biometriche, il loro funzionamento e i vantaggi.

Cosa sono le card biometriche?

Le card biometriche si caratterizzano per la presenza di un lettore integrato che consente la rilevazione dell’impronta digitale. Rappresentano una rivoluzione nel controllo accessi e nella rilevazione presenze in azienda, in termini di sicurezza e semplicità di utilizzo. 

Come funzionano le tessere biometriche per il controllo accessi?

Le tessere biometriche sono dotate di chip RFID contactless e di sensore per il riconoscimento dell’impronta digitale. Il funzionamento è semplice e immediato: poggiando il dito sul sensore, si verifica l’attivazione del chip. Da questo momento la card funziona come un classico badge con chip Mifare Classic o Mifare Desfire, compatibile con i sistemi di controllo accessi già in uso: basta avvicinare la card al lettore - tenendo fermo il dito sul sensore di impronta - per abilitare l’accesso, senza alcuna azione aggiuntiva.

Quali sono i vantaggi delle card con rilevazione di impronta digitale?

Le tessere con sensore di impronta digitale rivoluzionano il modo di gestire gli accessi, offrendo un livello di sicurezza senza precedenti. Grazie al riconoscimento biometrico, garantiscono l’identificazione univoca della persona, eliminando i rischi legati al furto o allo scambio di badge. Le card fingerprint si integrano facilmente con i sistemi esistenti, ottimizzando i processi senza richiedere investimenti aggiuntivi.

Le tessere fingerprint sono sicure?

Sì, le card biometriche sono sicure e conformi al Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), rispettando la privacy, poiché l’impronta digitale rimane nella memoria criptata della card.

Quali settori utilizzano maggiormente le card biometriche?

I badge biometrici per il controllo accessi trovano applicazione in tutti i settori che richiedono elevati standard di sicurezza: tribunali, istituti bancari, aeroporti, settore militare e governativo, pubblica amministrazione, hotel e hospitality, cantieri e logistica.

Che differenza c’è tra badge biometrici e badge tradizionali?

Le card biometriche rappresentano una significativa evoluzione rispetto ai tradizionali badge per il controllo accessi. Utilizzando per l’autenticazione caratteristiche fisiche uniche della persona, come l’impronta digitale, offrono un livello di sicurezza molto più elevato, poiché l’impronta digitale è praticamente impossibile da duplicare.

Come vengono configurate le tessere con sensore di impronta digitale?

La configurazione delle tessere biometriche richiede una fase iniziale di registrazione delle impronte digitali. Forniamo ai nostri clienti un kit costituito dalle card biometriche, da un lettore per l’enrolment - l’acquisizione dell’impronta digitale da parte della tessera - e da un software per la registrazione dell’impronta. Successivamente, le tessere vengono integrate nel sistema di controllo accessi e sono pronte per essere utilizzate.